Brand

Moncler. L’azienda francese è una famosa produttrice di piumini e abbigliamento sportivo il cui nome deriva dalle iniziali di Monestier de Clemont, il paese in cui è stata fondata oltre 50 anni fa. Divenuta famosa per la sua collaborazione con le grandi spedizioni a cui forniva l’equipaggiamento, in Italia ha subìto una forte ascesa negli anni 80 con l’avvento dei Paninari. Il logo della marca è un galletto, nato durante i Giochi olimpici invernali del 1968, quando Moncler rifornì la nazionale francese di sci alpino.
www.moncler.com

Dainese. Tra i leader nella produzione di abbigliamento protettivo per chi pratica sport come motociclismo, sci e mountain bike. Fondata a Molvena (Vicenza) negli anni 70, l’azienda ha iniziato fin da subito la sua ascesa grazie ai numerosi riconoscimenti per la qualità dei suoi prodotti ed oggi è sponsor di piloti del Motomondiale e di superbike.
www.dainese.com

Dolce & Gabbana. La casa di alta moda italiana fondata a Milano nel 1985, si impone come marchio globale nella produzione di abbigliamento con una classicità moderna basata su sartorialità e creatività. Con il loro stile inconfondibile, coniugano una spiccata tendenza all’innovazione con l’impronta mediterranea delle origini.
www.dolcegabbana.it

Prada. La Prada S.p.A. è una famosa holding italiana che opera nel settore della moda. Il gruppo, fondato nel 1913, crea e distribuisce borse e accessori, fragranze ed abiti prêt-à-porter.
www.prada.com

Chervò. “Wherever you… go, fly, play and drive”. Con i suoi brevetti esclusivi per i tessuti e grazie alla combinazione di eleganza, comodità e tecnologia, l’azienda veneta ha creato uno stile prestigioso, adatto sia allo sport che al tempo libero. Il marchio, nato negli anni 80 come produttore di capi di abbigliamento per il golf, è ora emblema di eccellenza, riconosciuto ed apprezzato a livello internazionale.
www.chervo.it

MaxMara. Parte della holding Max Mara Fashion Group, viene fondata in Italia nel 1951 e vanta ad oggi oltre 2300 store in tutto il mondo. Leader nella confezione di abbigliamento femminile di alta gamma, ha sempre ottenuto grande successo su scala mondiale grazie a processi industriali d’eccellenza.
www.maxmara.it

Peuterey. Il marchio Peuterey nasce nel 2002 ispirandosi al nome di una cresta del Monte Bianco, tra gli itinerari più affascinanti delle Alpi. Il forte legame con il tema della scoperta e del viaggio spiega l’anima stessa del marchio, che rivisita in chiave contemporanea un concetto di “timeless sportswear” pratico e versatile.
www.peuterey.it

Versace Collection. Veze è una joint venture tra Gruppo Versace e il Gruppo Zegna, licenziataria in esclusiva della produzione e distribuzione mondiale di abbigliamento e accessori a marchio Versace Collection. La tradizione, l’esperienza artigianale, il dialogo, il confronto, la cultura e la professionalità sono tutti valori del made in Italy che trovano massima espressione nella tradizione dell’azienda.
www.versace.com

Il Gufo. Leader nel mondo per la produzione di abbigliamento di lusso per bambini fino a 14 anni. Nata da una piccola realtà artigianale, oggi Il Gufo è un’azienda internazionale, con sede ad Asolo e con una distribuzione in oltre 30 paesi.
www.ilgufo.it

Vuarnet. Chic to sport. Lo spirito sportivo e la ricerca dell’eccellenza permeano l’universo Vuarnet, definendo uno stile capace di coniugare i contenuti tecnici con l’eleganza delle forme. L’universo Vuarnet, fatto di capi tecnici, funzionali ed allo stesso tempo eleganti, è sinonimo di amore per lo sport ed espressione di libertà.
www.vuarnet.it